MUTUI
Il tuo Consulente del Credito e Assicurativo è a tua disposizione per guidarti nella scelta del finanziamento più adatto alle tue necessità: non esiste il mutuo migliore in assoluto, la scelta del prodotto più adeguato alle tue esigenze e caratteristiche individuali non è semplice e non ammette improvvisazioni.
Scopri tutte le soluzioni offerte, puoi scegliere fra differenti tipologie di mutuo, usufruire delle convenzioni siglate con numerose Banche Partner, in funzione delle tue esigenze →
Mutui 100%: Se stai cercando un mutuo che finanzi interamente il tuo acquisto potrai trovarlo attraverso i nostri consulenti che sapranno guidarti anche nella valutazione delle agevolazioni statali riguardanti i mutui.
Acquisto Casa
Ristrutturazione
Cambia il mutuo
Consolidamento Debiti
Tipologie di Mutuo disponibili
Tasso Fisso
FUNZIONAMENTO
La rata resta uguale per tutta la durata
CONSIGLIATO A
Chi vuole sicurezza e tranquillità;
Chi ha entrate stabili e costanti nel tempo;
Tasso Variabile
FUNZIONAMENTO
La rata iniziale è più bassa rispetto ad una soluzione a tasso fisso con le stesse caratteristiche. Le rate successive possono variare ad intervalli regolari (ad esempio ogni 3 mesi) poiché sono indicizzate al tasso Euribor
CONSIGLIATO A
Chi vuole inizialmente usufruire di un tasso più basso rispetto al tasso fisso avendo fiducia in una discesa dei tassi ; Chi ipotizza una crescita delle proprie entrate future
Tasso Misto
FUNZIONAMENTO
E’ un mutuo flessibile poichè offre la possibilità al mutuatario di passare da una rata a tasso fisso a una rata a tasso variabile o viceversa (a scadenze predefinite) in base all’andamento dei tassi sul mercato interbancario
CONSIGLIATO A
Chi vuole adeguare il proprio mutuo alle diverse condizioni economiche proprie o della propria famiglia nel tempo ; Chi vuole cogliere le opportunità offerte dall’andamento dei tassi di interesse
Tetto massimo
FUNZIONAMENTO
Mutuo a tasso variabile ma con una rata che non potrà superare una soglia massima prestabilita
CONSIGLIATO A
Chi vuole cogliere le opportunità dei prodotti a tasso variabile, ma tutelandosi da aumenti importanti dei tassi d’interesse, con la certezza che il tasso del mutuo non superi mai una determinata soglia
Rata costante
FUNZIONAMENTO
Mutuo a tasso variabile ma con rata costante. Le variazioni del tasso di riferimento determineranno la durata del rimborso del mutuo (riduzioni del tasso determineranno una durata inferiore e viceversa)
CONSIGLIATO A
Chi non vuole accollarsi il rischio di fluttuazioni incontrollate della consistenza della rata mensile, pianificando la dimensione dell’esborso mensile
Surroga del Mutuo
La surroga del mutuo, detta anche portabilità o surrogazione, è la procedura di trasferimento dello stesso mutuo da una banca ad un’altra, in modo che il mutuatario possa beneficiare dei vantaggi delle condizioni offerte dalla nuova banca, mantenendo in essere l’ipoteca precedentemente costituita.
Il vantaggio della surroga è anche quello di non dover estinguere il mutuo precedente e stipularne un altro da zero poichè la nuova banca subentra nel credito. Inoltre l’operazione è a costo zero per il cliente.
Sostituzione del Mutuo
Nel caso della sostituzione, l’operazione si configura come chiusura del mutuo esistente e apertura di un nuovo mutuo con una nuova banca al fine di usufruire di determinati vantaggi.
Questa procedura avviene in maniera differente rispetto alla surroga e con costi superiori ma la possibilità di stipulare un nuovo mutuo permette di modificarne la tipologia del tasso (es. da fisso a variabile), l’importo finanziato o la durata del finanziamento.
Simula la Rata del Mutuo
Ottieni un valore indicativo della rata del mutuo indicando la tipologia di tasso e la durata del finanziamento. E’possibile anche analizzare situazioni specifiche valorizzando un determinato tasso %.
Simulazione Mutuo
Descrizione | Rata Fissa (€) | Rata Variabile (€) |
---|
Le simulazioni visualizzate sono indicative e non costituiscono un’offerta formale né da parte di Studio Palmisani né da parte delle Banche Convenzionate.
Le simulazioni non includono la quantificazione di altre spese che saranno incluse nel TAEG definito a cura della banca scelta.